Attività

St’Orto Urbano

St’Orto Urbano è: un giardino, un’area gioco, un orto didattico e una progettualità con proposte aggregative, ludiche e culturali per i bambini e le famiglie, per il quartiere e i cittadini che lo abitano.

Segui la pagina facebook dello St’OrtoUrbano ↗

INFO stortourbano@gmail.com


Antenne sotto il tetto, segnali di Vicinato a Porta Palazzo e Aurora

Le antenne sono persone attente, che osservano ciò che accade intorno a loro senza invadere lo spazio privato altrui, che talvolta hanno già sperimentato azioni di solidarietà o empatia con i propri vicini, che possono saper cogliere segnali di fragilità o bisogni che rischiano di non essere visti e ascoltati, specie in questo periodo di emergenza. Le antenne ascoltano e si relazionano con i vicini, non necessariamente dando risposte concrete, ma offrendo vicinanza e solidarietà e rimanendo in rete con soggetti già attivi in un territorio.
Ti piace l’idea? Cosa fa concretamente un’antenna? Ti interessa parlarne con noi? Iscriviti al gruppo Facebook Antenne sotto il tetto o cercaci su Telegram @segnalidivicinato

Segui le Antenne su fb ↗


Adotta uno spazio pubblico

Progetto di adozione dell’aiuola di piazza Don Albera e la scalinata di via Carlo Noè a cura dei residenti e abitanti del quartiere.

Un gruppo di cittadini attivi, dopo averli trasformati da luoghi abbandonati e sporchi in luoghi belli, continua a curare l’aiuola fiorita di piazza Don Albera e la Scalinata di via Noè.

Abbiamo contribuito, insieme ad altri, a riaprire il giardino Pellegrino di piazza Borgo Dora, chiuso da tanti anni e ora di nuovo a disposizione degli abitanti del quartiere, dove curiamo anche un orto con i bambini della scuola di via Mameli. Adesso vogliamo occuparci dell’area pedonale del borgo.

Lo spazio pubblico come bene comune.

Scopri il progetto Co-City ↗


Giardino Pellegrino

Quello dedicato al cardinale Michele Pellegrino è l’unico giardino pubblico di Porta Palazzo – Borgo Dora.
Situato davanti alla scuola Holden, all’ingresso del mercato del Balon arrivando dalla Dora, è ombreggiato da alti alberi ed è attrezzato con una arena/gradonata e un’area per il gioco bimbi.
Il progetto per il giardino del Balon, il Giardino Pellegrino: da spazio chiuso a bene comune.

Il Giardino Pellegrino da spazio chiuso a bene comune ↗


Fuori di… GAS

Obiettivo del gruppo sono gli acquisti tramite il Gas e la preparazione di cibi. Il Gas è un Gruppo di acquisto solidale, che ricerca un rapporto diretto con i produttori e si caratterizza per essere a Porta Palazzo, accanto al grande mercato. Per questo lavora a una “mappatura dei contadini” di Porta Palazzo, per facilitare la consapevolezza e la conoscenza delle persone nell’acquisto dei prodotti più sani e convenienti. Periodicamente organizziamo preparazioni collettive e stagionali di alimenti, come marmellate o verdure sott’olio, ma vogliamo anche allargarci alla cucina multietnica in modo da aggregare vicini con culture diverse.

INFO fuoridipalazzo@gmail.com


PORTAmiaPALAZZO

PORTAmiaPALAZZO è un progetto per valorizzare, esplorare e vivere il territorio attraverso gli occhi dei suoi abitanti e offrire un’occasione per conoscere meglio il quartiere di Porta Palazzo. Per approfondire la conoscenza dei luoghi, le realtà del territorio e rafforzare i legami di vicinato tra i suoi abitanti e residenti.

Segui PORTAmiaPALAZZO ↗


Pilates

È stato proprio dalla voglia di trovare uno spazio comune per praticare il pilates da parte di un gruppo di residenti di uno degli stabili del quartiere di Porta Palazzo, che è nata l’associazione FUORI DI PALAZZO. Così la ricerca di un luogo che potesse accogliere tutte quelle attività fisiche e sportive che non si voleva praticare da soli in casa, un’occasione per condividere un’attività, in uno spazio comune vicino a casa e che potesse accogliere anche altre attività.

INFO fuoridipalazzo@gmail.com


Mamme Balenghe

Le Mamme Balenghe sono state un gruppo spontaneo di mamme (e di papà) di Porta Palazzo nato all’interno dell’associazione Fuori di Palazzo negli spazi dell’Arcabalenga e dello St’Orto Urbano, dal 20XX al 20XX, con lo scopo d’incontrarsi per raccontarsi, per condividere, per scambiare, per ridere un po’ e bere un tè.
Attualmente le Mamme Balenghe…

Mamme Balenghe su fb


Arcabalenga spazio di vicinato

ARCABALENGA è stato uno spazio temporaneo aperto dall’associazione FUORI DI PALAZZO dal 2010 al 2018 presso gli spazi di una ex osteria sita in via La Salle 8 per promuovere relazioni sul territorio, coinvolgere abitanti e cittadini, verificare condizioni, interessi, bisogni del territorio, acquisire consapevolezza nell’uso e gestione dello spazio pubblico, promuovere servizi per il benessere e qualità della vita, progettare azioni condivise, fare attività comuni, sperimentare un’economia partecipata e sostenibile, sviluppare nuove prassi attive di vivere in città.

L’Arcabalenga ↗



Costruiamo qualcosa insieme.


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: